AMBIENTE

Controllo della qualità dell’ acqua potabile – Controllo aria in ambienti domestici – Analisi dei materiali e sostanze non identificate – Analisi di terra e rocce da scavo – Analisi dei materiali e sostanze non identificate – Analisi materiali rocciosi e inerti (test di cessione) – Analisi acque di scarico e di piazzale – Controllo dell’esposizione dei lavoratori a polveri e silice – Valutazione dell’esposizione dei lavoratori a rumori e vibrazioni – Controllo qualità acque di piscine (alimentazione e vasca) – Analisi ambientali riguardanti acqua, suolo e aria – Analisi e caratterizzazione di siti da bonificare – Controllo qualità acque superficiali e sotterranee – Controllo qualità dell’aria ambiente – Analisi di materiali destinati ai sottofondi stradali (test di cessione) – Analisi e caratterizzazione (attribuzione codici CER) di rifiuti solidi, liquidi e fanghi – Analisi amianto nei materiali – Test di cessione sui rifiuti per idoneità al conferimento in discariche – Analisi chimica dei reflui in ingresso e dei depurati – Analisi di percolati – Analisi e caratterizzazione di fanghi di depurazione provenienti dall’impianto – Controlli (chimici/batteriologici) della qualità dell’acqua destinata al consumo umano – Analisi emissioni in atmosfera (polveri – gas di combustione) – Analisi delle emissioni in atmosfera (SOV – polveri) – Analisi emissioni in atmosfera (polveri – metalli nelle polveri – SOV – HCl – HF – NOx – Sox – SOV) – Controllo dell’esposizione al rumore ed alle vibrazioni dei lavoratori – Controllo chimico-microbiologico degli alimenti – Residui di fitofarmaci e pesticidi nei prodotti vegetali – Valutazione del rumore e delle vibrazioni negli ambienti di lavoro – Analisi rifiuti speciali